sabato 28 aprile 2012

lunedì 23 aprile 2012

La stagione del tarassaco


Inizia la stagione del tarassaco, chiamato anche dente di cane, dente di leone o piscialetto, erba molto comune nei nosrti prati, buonissima e dalle ottime proprietà. In realtà la stiamo raccogliendo e cosumando già da un mesetto, ma ora è particolarmente riconoscibile grazie ai caratteristici fiori gialli, che presto diventeranno i "soffioni" tanto amati dai bambini.

venerdì 20 aprile 2012

Detersivo piatti al limone - fai da te


In lavastoviglie utilizziamo da tempo solo questo detersivo fatto completamente da ingredienti naturali, anzi alimentari e biodegradabili. Per lavare i piatti a mano mi trovo un po' meno bene e preferisco aggiungere una goccia di detersivo acquistato (magari quello ecologico di Officina Naturae: se la meritano un po' di pubblicità, tempo fa ho fatto un po' di ricerche sugli INCI e secondo me sono i migliori detersivi in commercio).
E' abbastanza famoso sul web, ma per chi non lo conoscesse ecco la ricetta:

giovedì 19 aprile 2012

Essiccatore solare - autocostruzione

Ieri, mangiando un paio di prugne secche acquistate alla Coop, ho letto sulla scatola "Prugne Californiane": accipicchia quanta strada hanno fatto queste prugne!

Considerando che davanti a casa abbiamo due grandi alberi proprio di prugne che producono frutta in quantità e che, poco più in alto di dove viviamo, ci sono boschi di alberelli di prugne selvatiche buonissime, la cosa diventa ancora più insensata e l'idea è nata immediatamente: la prossima estate proveremo a farci da soli prugne e altra frutta esiccata!

E già che ci siamo, perchè non farlo con l'energia solare?

martedì 17 aprile 2012

Autoprodursi i cosmetici?

 

Si può, in modo divertente e semplice, utilizzando principalmente prodotti alimentari che abbiamo in casa!




venerdì 13 aprile 2012

Porta la Sporta 2012: dal 14 al 22 aprile la Settimana Nazionale per ridurre gli sprechi


Segnalo questa bella iniziativa per un utilizzo più intelligente delle risorse: ricordiamoci di portarci le borsine riutilizzabili, non solo la prossima settimana, magari in stoffa, magari autoprodotte (sul sito Portalasporta.it,  dove trovate tutte le informazioni sull'iniziativa, ci sono tutorial e cartamodelli per cucire da sé una bella borsina, un'idea carina anche per un regalo).

domenica 1 aprile 2012

Il primo giveaway di SiVC: la vincitrice!


Eccoci finalmente all'estrazione! La vincitrice della borsetta dello scrittore, estratta con random.org, è...
ENDORA!
Congratulazioni Endora, mandami ora via mail l'indirizzo per la spedizione.

martedì 6 marzo 2012

Bambole Waldorf per neonati


Ecco due bambole Waldorf adatte sin dalla nascita. Sono realizzate a mano in materiali naturali (cotone e lana vergine per l'imbottitura).

giovedì 23 febbraio 2012

Nuovi mei tai

Ecco due nuovi mei tai: entrambi hanno le spalline belle larghe con una parte imbottita e sono doubleface.

Fantasia "Montagna" e fasce ecrù
(scelto e cucito per il piccolo Mattia)


Fantasia "Fiori e uccelli" e fasce verdi

mercoledì 22 febbraio 2012

Copertina fai da te per portare i bimbi in inverno



Visto che Edo cresce e non ci sta quasi più dentro la giacca, ho cucito questa copertina imbottita con risvolto che diventa cappuccio, per portarlo con fascia o mei tai anche nei giorni più freddi.

Ecco un paio di foto e, a breve, il tutorial dove vi mostro come l'ho fatta.

Votateci, votateci, votateci!


Come mi avete suggerito questa è la foto che abbiamo madato per il concorso "Portare i bambini in inverno" e che... è arrivata tra i finalisti!!!!!!!!
Ora è il momento di votare!
cliccate qui

mercoledì 15 febbraio 2012

martedì 14 febbraio 2012

ACTA: a rischio la nostra libertà


"Immagina il tuo internet provider che controlla tutto ciò che fai online. Immagina farmaci generici, che potrebbero salvare delle vite, messi al bando. Immagina semi che potrebbero nutrire migliaia di persone tenuti bloccati nel nome dei brevetti? Tutto questo diventerà realtà con Acta: l’accordo commerciale anti-contraffazione negoziato in segreto da 39 Paesi." (dal  mensile di Emergency )

L'Italia ha aderito a fine gennaio assieme ad altri 40 Paesi, a giugno il Parlamento Europeo è chiamato a ratificare il trattato.
Guardate queso video o leggete su Wikipedia la voce correlata.
Sul web si trovano facilmente i siti di organizzazioni e persone indignate che forniscono ulteriori approfondimenti.



mercoledì 8 febbraio 2012

Fascia elastica portabebè: istruzioni per l'uso

La fascia elastica è il primo supporto che ho utilizzato con il piccolo Edo e, al momento, quello che ho indossato di più. Si tratta di una striscia di tessuto di maglina di cotone spessa, lunga oltre 5 metri e larga circa 60 cm. E’perfetta per portare i bimbi “integralmente”, cioè pelle a pelle (marsupioterapia): è morbida e appunto elastica, si adatta bene al corpo del neonato e di chi lo porta.

Bagnetto e cosmesi (cosa serve davvero a un neonato 2)

 
Come in tutti gli ambiti dei prodotti per l'infanzia (v. "Cosa serve davvero ad un neonato?"), anche nel campo della cosmesi, siamo sommersi da maree di prodotti publicizzati come indispensabili, ma che, a ben vedere, non lo sono affatto. La pelle di un neonato è delicata e proprio per questo è meglio evitare di "squilibrarla" con una marea di prodotti superflui, soprattutto se chimici.

Dopo varie ricerche (in particolare sul forum Promiseland, ad esempio qui e qui, e sulla guida "La cura del bebè"  sul sito dei Detersivi Bioallegri)  sono arrivata a queste conclusioni: 

giovedì 2 febbraio 2012

Massaggio del bambino: il mio primo corso!


Il massaggio infantile ha una lunghissima tradizione in India ed è stato portato in occidente da Vimala McClure, che lo ha conosciuto appunto in India, lo ha poi studiato a lungo e ha infine individuato una efficace sequenza che ora si insegna in tutto il mondo.
Il massaggio, che viene chiamato anche “tocco dolce” o “tocco amorevole”, non viene fatto da “esperti” sui bambini e non è una terapia. Viene invece insegnato e fatto esclusivamente dai genitori (o chi ne fa le veci) perché sono loro i veri esperti del proprio bambino.

domenica 29 gennaio 2012

I giorni della merla


Questi, come mi ha ricordato Angela, sono i giorni della merla: i giorni più freddi dell'anno.
Quando ci siamo trasferiti qui ci è stato più volte detto: "Cambierete idea! Vedrete l'inverno....". Invece l'inverno quest'anno è stato particolarmente mite e la prima neve è scesa proprio in questi giorni, i giorni della merla!
Ecco una delle leggende che ne spiegano il nome e alcune foto di questa prima neve..

sabato 28 gennaio 2012

Concorso fotografico "Portare i bambini in inverno"


Conoscete il concorso fotografico "Portare i bambini in inverno 2012" di EquAzioni?
E' un po' che penso che mi piacerebbe partecipare e oggi, aprofittando della nevicata, siamo usciti per una passeggiata e qualche scatto.
Ora però, quale foto inviare per il concorso? Mi aiutate? Meglio la foto in strada, sul prato o sulla scala? 
Grazie!!!           

Il mio blog è CO2 neutral


Anche i blog, come la stragrande maggioranza delle attività umane, consumano energia, contribuendo così ad aumentare la nostra impronta ecologica. Poteva "Sotto il Vecchio Castagno" non aderire all'iniziativa di Doveconviene.it che annulla le emissioni di CO2 dei blog piantando alberi (anche se sono querce...).