martedì 10 luglio 2012

E' nato "il Vecchio Castagno-Artigianato"


Tempo fa, nel post "Scelte di vita: 12 mesi di downshifting",  avevo raccontato di speranze e difficoltà legate alla nostra scelta di lasciare il lavoro d'ufficio per vivere in campagna, dedicare più tempo all'ultimo arrivato della famiglia e costruirci un lavoro a... "nostra immagine e somiglianza".
In quel post non scendevo nel dettaglio perchè c'erano ancora tante cose da fare e da capire, ma ora, dopo altri due mesi di duro lavoro, è arrivato il momento dell'inaugurazione!

Con grande gioia vi annuncio la creazione de "Il Vecchio Castagno - ARTIGIANATO", dove trovare in vendita le mie creazioni:
BAMBOLE WALDORF, MEI TAI e FASCE PORTA BEBE', ASSORBENTI LAVABILI

Dopo aver sperimentato a lungo stoffe, modelli, forme, ho deciso di proporre le mie creazioni anche ad altri, sperando di fare cosa gradita a chi non ha possibilità o il tempo di cucire da sé questi prodotti per i propri bambini o per se stessa e augurandomi di trasformare piano piano questa attività in un vero e proprio lavoro.

Se conoscete persone che potrebbero essere interessate e volete darmi una mano nell'avvio di questa avventura diffondendo la notizia, ve ne sono davvero grata!


mercoledì 4 luglio 2012

Nascita prematura: un anno dopo

Di ritorno da una lunga latitanza, un commento di qualche giorno fa di Mammafelice al post Diventare genitori prematuri mi ha fatto venire voglia, dopo aver parlato spesso di prematurità all'inizio di questo blog, di dare un aggiornamento sulla crescita del nostro bimbo.  
Qualche foto e informazione "un anno dopo", per tutti coloro che hanno seguito la nostra storia e soprattutto per altri genitori che vivono l'esperienza di una nascita prematura che potrebbero capitare su queste pagine.

lunedì 21 maggio 2012

giovedì 17 maggio 2012

Scelte di vita: 12 mesi di downshifting


Un amico qualche giorno fa mi chiedeva "Ma come vivete lassù sui monti? Cosa fate, che difficoltà trovate... Io sono in ufficio, tra mail e telefoni che squillano, colleghi incazzati, e penso a te in mezzo ai monti, leggo il tuo blog e mi piacerebbe sapere un po' di più sulla vostra vita, le vostre scelte, come passate le giornate, i problemi che affrontate...".
Cogliendo anche l'occasione di partecipare al bel Giveaway "Scala la Marcia" mi decido finalmente a raccontare un po' di più sulla nostra scelta di vita e a fare un bilancio del primo anno passato tra i monti.

sabato 12 maggio 2012

Casetta in Toscana: voglio andare a vivere in campagna!


Segnalo questa graziosissima casetta sulle Apuane nelle vicinanze di Lucca... forse qualcuno che legge Sotto il Vecchio Castagno vuole fare, come noi, il grande passo verso la vita in campagna!
E' di proprietà degli zii di un amico che la hanno da poco messa in vendita (dettagli e foto su: Tuscany Country Home).

mercoledì 2 maggio 2012

La salute a tavola: la nostra dieta Kousmine


In questo periodo di svezzamento (o meglio di autosvezzamento) del piccolo di famiglia, stiamo ponendo particolare attenzione all'alimentazione: stiamo adottando gradualmente la dieta Kousmine, parte dell'omonimo metodo che ha aiutato tante persone a combattere malattie autoimmuni, e che soprattutto permette alle persone sane di prevenire le malattie e migliorare il loro stato di salute.

sabato 28 aprile 2012

lunedì 23 aprile 2012

La stagione del tarassaco


Inizia la stagione del tarassaco, chiamato anche dente di cane, dente di leone o piscialetto, erba molto comune nei nosrti prati, buonissima e dalle ottime proprietà. In realtà la stiamo raccogliendo e cosumando già da un mesetto, ma ora è particolarmente riconoscibile grazie ai caratteristici fiori gialli, che presto diventeranno i "soffioni" tanto amati dai bambini.

venerdì 20 aprile 2012

Detersivo piatti al limone - fai da te


In lavastoviglie utilizziamo da tempo solo questo detersivo fatto completamente da ingredienti naturali, anzi alimentari e biodegradabili. Per lavare i piatti a mano mi trovo un po' meno bene e preferisco aggiungere una goccia di detersivo acquistato (magari quello ecologico di Officina Naturae: se la meritano un po' di pubblicità, tempo fa ho fatto un po' di ricerche sugli INCI e secondo me sono i migliori detersivi in commercio).
E' abbastanza famoso sul web, ma per chi non lo conoscesse ecco la ricetta:

giovedì 19 aprile 2012

Essiccatore solare - autocostruzione

Ieri, mangiando un paio di prugne secche acquistate alla Coop, ho letto sulla scatola "Prugne Californiane": accipicchia quanta strada hanno fatto queste prugne!

Considerando che davanti a casa abbiamo due grandi alberi proprio di prugne che producono frutta in quantità e che, poco più in alto di dove viviamo, ci sono boschi di alberelli di prugne selvatiche buonissime, la cosa diventa ancora più insensata e l'idea è nata immediatamente: la prossima estate proveremo a farci da soli prugne e altra frutta esiccata!

E già che ci siamo, perchè non farlo con l'energia solare?

martedì 17 aprile 2012

Autoprodursi i cosmetici?

 

Si può, in modo divertente e semplice, utilizzando principalmente prodotti alimentari che abbiamo in casa!




venerdì 13 aprile 2012

Porta la Sporta 2012: dal 14 al 22 aprile la Settimana Nazionale per ridurre gli sprechi


Segnalo questa bella iniziativa per un utilizzo più intelligente delle risorse: ricordiamoci di portarci le borsine riutilizzabili, non solo la prossima settimana, magari in stoffa, magari autoprodotte (sul sito Portalasporta.it,  dove trovate tutte le informazioni sull'iniziativa, ci sono tutorial e cartamodelli per cucire da sé una bella borsina, un'idea carina anche per un regalo).

domenica 1 aprile 2012

Il primo giveaway di SiVC: la vincitrice!


Eccoci finalmente all'estrazione! La vincitrice della borsetta dello scrittore, estratta con random.org, è...
ENDORA!
Congratulazioni Endora, mandami ora via mail l'indirizzo per la spedizione.

martedì 6 marzo 2012

Bambole Waldorf per neonati


Ecco due bambole Waldorf adatte sin dalla nascita. Sono realizzate a mano in materiali naturali (cotone e lana vergine per l'imbottitura).

giovedì 23 febbraio 2012

Nuovi mei tai

Ecco due nuovi mei tai: entrambi hanno le spalline belle larghe con una parte imbottita e sono doubleface.

Fantasia "Montagna" e fasce ecrù
(scelto e cucito per il piccolo Mattia)


Fantasia "Fiori e uccelli" e fasce verdi

mercoledì 22 febbraio 2012

Copertina fai da te per portare i bimbi in inverno



Visto che Edo cresce e non ci sta quasi più dentro la giacca, ho cucito questa copertina imbottita con risvolto che diventa cappuccio, per portarlo con fascia o mei tai anche nei giorni più freddi.

Ecco un paio di foto e, a breve, il tutorial dove vi mostro come l'ho fatta.